

Il modello Netflix per la gestione del personaleCome declinarlo nelle imprese italiane |
WEBINAR ONLINE IN 2 APPUNTAMENTI:
18 e 22 settembre 2023
h. 14.15-17.45
INTRODUZIONE
Il testo “No Rules Rules, Netflix and the Culture of Reinvention” di Erin Meyer e Reed Hastings ha lanciato in Italia un modello innovativo per la Gestione del Personale. Dove il Covid ha accelerato l’evoluzione, i Manager stanno ridisegnando le relazioni nel Team.
Il corso illustra le tematiche principali dell’approccio Netflix, che ha le radici nel concetto di Talento derivato dal modello Gallup, che il formatore conosce bene avendolo applicato in varie imprese come HR Manager.
A CHI È RIVOLTO
Imprenditori, Dirigenti, Dirigenti HR, Consulenti HR.
CONTENUTI DEL CORSO
Webinar - 18 settembre 2023
-
Modello Netflix: Inquadramento temporale
-
Le radici del Modello
-
Alta densità di Talento
-
Squadra, non famiglia
-
Keeper Test
Webinar - 22 settembre 2023
-
Responsabilità, non paletti
-
Sincerità e feed-back
-
Declinare il modello nel contesto italiano
-
Gestione HR: proattiva vs. reattiva
TECNICHE DIDATTICHE
Teoria, esercizi, discussione.
IL DOCENTE
Luigi Rigolio, Senior Trainer – ML Academy
Laureato a Milano in Filosofia nel 1989, dove ha frequentato i corsi di Epistemologia, Logica Matematica, Psicologia e di Psicologia Sociale. Grazie ad un’esperienza significativa presso un’importante multinazionale ha consolidato competenze manageriali e di coordinamento dei gruppi di lavoro. Dal 2005 si occupa di consulenza e formazione basandosi sulle più aggiornate teorie ricavate dalla letteratura specialistica; in aula propone esercitazioni ed interazioni tra i partecipanti sui temi della comunicazione e del lavoro in team, con un ritorno formativo di taglio molto pratico. Autore di articoli e testi sulla strategia di impresa e sulle risorse del personale, nel tempo libero si dedica al coaching in ambiente sportivo.
ALLA FINE DEL CORSO IL PARTECIPANTE SARÀ IN GRADO DI:
-
Disegnare la funzione HR intorno al concetto di Talento.
-
Declinare il principio di responsabilità nella propria organizzazione.
-
Individuare aree di crescita personale per completare la competenza nella gestione del Talento.
QUOTE DI ISCRIZIONE
€ 350,00+ IVA
La quota comprende: Accesso al webinar online, materiale didattico in formato pdf fornito post-webinar, assistenza segreteria organizzativa, attestato di partecipazione.
PER ISCRIZIONE, CONTATTACI:
e-mail: formazione@mlacademy.it
telefono: (+39)035.515684
