

Luigi RigolioCoordinatore ML Academy e Consulente Soft Skills. |
![]() |
|
Monica Malavasi Laurea in Fisica, Ph.D. in Fisica Teorica con studi in Italia ed in Europa. Cattedra a contratto in Analisi Matematica, pubblicazioni scientifiche e numerose collaborazioni con istituti di ricerca Italiani e stranieri nell'ambito dell'approccio al caos nei sistemi dinamici. |
![]() |
|
Daniela AnderluzziLaurea in Biologia, e Ph.D in Biologia Molecolare presso l'Univ. di Edinburgo, vive ora tra Verona e Madrid. Ha lavorato nel campo farmaceutico come leader di progetti di ricerca. |
![]() |
|
Peter Frederick AndersonInsegna inglese a Bergamo dal 1978. Cresciuto in Inghilterra parlando inglese e francese, si è trasferito con la famiglia in Italia da adolescente. Ha ottenuto il certificato TEFL (ora CELTA) nel 1988 presso IH Londra. Ha insegnato come freelance dal 1978 al 1982 e dal 1982 al 1996 ha insegnato presso Bilingua - una scuola privata di lingue - in cui ha ricoperto il ruolo di Direttore Didattico dal 1990 al 1996. Nel 1996 ha aperto la sua scuola. E' specializzato in Business English ed in Management Training: International Profiling, Developing People Internationally, Intercultural Competence in English and Intercultural Communication. Clicca qui per saperne di più su questi corsi. Con questo training aiuta le aziende bergamasche e lombarde ad affrontare e conquistare il mercato globale. Si è, inoltre, accreditato come esaminatore Cambridge per i Young Learners, il KET, PET, FCE ed i 3 BEC. Nel ruolo di Direttore Didattico esercita un monitoraggio continuo sul lavoro dei docenti con observations periodiche delle loro lezioni con relativo feedback. Svolge con loro incontri mensili di formazione continua sia in workshops didattici che con incontri individuali di career development. Stabilisce con i docenti il programma dei corsi ed ha un feedback continuo da essi sui progressi dei clienti. Mantiene il contatto con il Direttore del Personale o il Responsabile Formazione dell'azienda per quanto riguarda la gestione dei corsi. Stabilisce, infine, il livello degli studenti prima dell'inizio dei corsi, prepara una needs analysis e sceglie testi e materiali adatti al gruppo o allo studente individuale. |
![]() |
|
Dario GhilardiConsulente informatico |
![]() |
|
