

Compliance ManagementApprocci e strumenti della prevenzione |
Lunedì 21, martedì 22 e mercoledì 23 ottobre 2024
h. 09:00-18:00
Verona
INTRODUZIONE
I professionisti delle funzioni trasversali (qualità, risorse umane, sicurezza, legale) rispondono a diversificate esigenze organizzative tramite consulenze, certificazioni, scrittura di documentazione, disegno dei processi, con l’obiettivo di assicurare la compliance alle normative. Si tratta di ruoli di difficile interpretazione, in particolare nell’attuale contesto ad alta informatizzazione. Il percorso formativo mette a disposizione un modello teorico coerente ed aggiornato, base essenziale per l’operatività.
A CHI È RIVOLTO
Professionisti della Qualità, della Sicurezza, delle Risorse Umane e delle funzioni collegate al mantenimento della Compliance.
CONTENUTI DEL CORSO
- Contesto attuale: innovazione tecnologica e cultura organizzativa
- I processi “trasversali”
- Assicurare la compliance: responsabilità, compiti
- Classificare le attività e gli strumenti
- Gli stakeholders e la negoziazione degli obiettivi
- Le SOP: disegnarle, classificarle, migliorarle
- Principi di consulenza e tecniche di negoziazione
TECNICHE DIDATTICHE
Presentazione di modelli e teorie
Esercitazioni pratiche
Test finale
ESPERIENZA DEL PARTECIPANTE
Esperienza di almeno 6 mesi in un ruolo trasversale (Qualità, HR, IT, Finance, Legal)
IL DOCENTE
Luigi Rigolio, Senior Trainer – ML Academy
Laureato a Milano in Filosofia nel 1989, dove ha frequentato i corsi di Epistemologia, Logica Matematica, Psicologia e di Psicologia Sociale. Grazie ad un’esperienza significativa presso un’importante multinazionale ha consolidato competenze manageriali e di coordinamento dei gruppi di lavoro. Dal 2005 si occupa di consulenza e formazione basandosi sulle più aggiornate teorie ricavate dalla letteratura specialistica; in aula propone esercitazioni ed interazioni tra i partecipanti sui temi della comunicazione e del lavoro in team, con un ritorno formativo di taglio molto pratico. Autore di articoli e testi sulla strategia di impresa e sulle risorse del personale, nel tempo libero si dedica al coaching in ambiente sportivo.
ALLA FINE DEL CORSO IL PARTECIPANTE SARÀ IN GRADO DI:
- Definire il perimetro professionale
- Inventariare gli strumenti
- Analizzare e migliorare una procedura
- Negoziare incarichi, progetti, commesse
- Valutare e calibrare un sistema di prevenzione
DEADLINE ISCRIZIONI: 22 LUGLIO 2024
QUOTE DI ISCRIZIONE
Early bird: € 1750,00 + IVA entro il 15/07/2024
Ordinaria: € 1970,00 + IVA
Freelance – Accademia – Pubbliche Amministrazioni: € 900,00 + IVA
La quota comprende: Ingresso al corso, documentazione didattica, pranzi e coffee break, assistenza segreteria organizzativa, attestato di partecipazione.
* Lo sconto early bird non si applica alla quota per Freelance – Accademia – Pubblica Amministrazione
PER ISCRIZIONE, CONTATTACI:
e-mail: formazione@mlacademy.it
telefono: (+39)035.515684
